Autore:Editor del sito Pubblica Time: 2025-08-08 Origine:motorizzato
1. In peso: dalla metropolitana leggera al binario pesante
Il modo più comune per classificare le rotaie è in peso, che riflette direttamente le dimensioni della sezione trasversale e la capacità di portamento del carico:
· Serie di binari pesanti: 43 kg/m e sopra (EG, 43 binario, 50 binario, 60 binario, 75 binario)
· Serie di metropolitana leggera: inferiore a 43 kg/m (ad es. 24 Rail, 18 Rail, ora usato raramente)
2. Processo di produzione: rotolamento caldo e trattamento termico
Il processo di produzione delle rotaie influisce direttamente sulla loro prestazione e durata della servizio:
· Rinaccia a caldo: il processo di base per la formazione di binari attraverso il rotolamento ad alta temperatura: tutte le binari sono inizialmente prodotte in questo modo.
· Rail trattato termico: elaborazione secondaria basata sul rotolamento caldo:
(1) Trattamento termico offline: processo tradizionale, in cui il trattamento termico viene effettuato separatamente dopo il rotolamento a caldo.
(2) Trattamento termico online: il moderno processo mainstream, in cui il trattamento termico viene eseguito immediatamente dopo il rotolamento a caldo, offrendo una maggiore efficienza e un migliore risparmio energetico.
Il trattamento termico può migliorare significativamente la resistenza, la durezza e la resistenza dell'usura della ferrovia, estendendo la sua durata di servizio.
3. Gradi di forza: indicatori di prestazione chiave
I voti di resistenza comuni includono:
· Linee convenzionali: 780 MPa, 880 MPA
· Sistemi di metropolitana: 880-1180 MPa
· Applicazioni speciali: fino a 1450 MPa
4. Per domanda: soddisfare le varie esigenze di transito ferroviario
· Sistema ferroviario nazionale:
(1) ferrovia ad alta velocità:
Linee principali: binari ad alta precisione da 60 kg/m (requisiti di tolleranza dimensionale estremamente elevati)
Station Yards: alcuni binari usano rotaie da 50 kg/m
(2) Railway convenzionale:
Linee principali: binari da 60 kg/m
Depositi/iarde: rotaie da 50 kg/m
(3) Ferrovie speciali:
Ferrovie pesanti (ad es. DAQIN LINE, Shuohuang Railway): rotaie speciali da 75 kg/m per resistere a carichi di asse più elevati (treni merci da 10.000 tonnellate)
Ferrovie a freddo-regione (ad es. Qinghai-tibet Railway): rotaie speciali da 60 kg/m con eccellente resistenza a freddo e corrosione
· Transito ferroviario urbano:
(1) Metro: 60 binario per le linee principali, 50 binario per i depositi
(2) Tram: binari scanalati (design anti-reattiiolo)
· Ferrovie industriali: binari non standard (ad es. 38 binario, 43 rotaia)
Conclusione: scegliere la ferrovia giusta
La comprensione della classificazione ferroviaria aiuta a selezionare il prodotto più adatto per applicazioni specifiche. Che si tratti di considerare peso, processo di produzione, resistenza o uso speciale, la moderna tecnologia ferroviaria offre una vasta gamma di soluzioni. Con il continuo avanzamento della tecnologia di transito ferroviario, le prestazioni e gli standard di qualità delle rotaie migliorano costantemente, fornendo una base più sicura e più affidabile per tutti i tipi di sistemi di trasporto ferroviario.
Per ulteriori informazioni su Rails o per richiedere un preventivo, contattaci!