Autore:Editor del sito Pubblica Time: 2025-08-28 Origine:motorizzato
Introduzione
La set di ruote è il componente principale dell'attrezzatura da corsa di un'auto merci ferroviaria, determinando direttamente la sicurezza e la stabilità operativa. Durante la sua durata di servizio, sopporta complessi carichi dinamici, frequenti negoziati di curve, passaggio di passaggio e condizioni di frenata intense, rendendolo soggetto a varie forme di danno. Questo articolo fornisce un'analisi dettagliata dei guasti comuni a ruote - inclusi l'usura della flangia, le crepe del cerchione e i difetti del battistrada - e discute le loro cause e potenziali conseguenze.
1. Abbigliamento della flangia
In normali condizioni operative, l'usura della flangia è generalmente lieve. Tuttavia, quando un treno viaggia attraverso curve o interruttori, la flangia sperimenta un aumento significativo dei carichi. Ciò costringe la set di ruote verso un lato della pista, con conseguente grave usura localizzata. L'esposizione ripetuta a tali condizioni accelera il deterioramento della flangia, compromettendo la stabilità dello sterzo e aumentando il rischio di deragliamento.
2. Crepe del bordo della ruota
Eventi di frenatura di emergenza in materia di colpi per un impatto intenso e forze vibrazionali. Se esistono già piccole crepe sul bordo della ruota, lo stress può concentrarsi attorno a questi difetti, portando a propagazione delle crepe. Se non rilevate, queste crepe possono svilupparsi in fratture della fatica.
· Le crepe del bordo interno possono espandersi sotto la forza centrifuga durante la negoziazione della curva, danneggiando la radice della flangia.
· Le crepe del bordo esterno possono causare la staccatura del materiale del battistrada durante il funzionamento.
Entrambi gli scenari aumentano significativamente il rischio di deragliamento o persino incidenti catastrofici.
3. DETRETTI DI CRAMIO E FLANGIA
Il battistrada e la flangia formano l'interfaccia funzionale tra ruota e rotaia. I difetti comuni includono:
· Abbigliamento circonferenziale:
La perdita di materiale graduale si verifica lungo la circonferenza del battistrada a causa di fattori come la velocità operativa, le variazioni di carico, la qualità della produzione e la progettazione di carrelli.
· Crepe del battistrada:
Causato da un attrito eccessivo durante lo slittamento delle ruote, il blocco o la frenata grave, che genera calore elevato che induce stress termico. Due tipi comuni sono:
-Quando crepe causate da un rapido raffreddamento
-Il crepe derivate derivanti dalla deformazione plastica che assorbono lo stress termico
· Peeling del battistrada:
Fladolo o vaiolatura della superficie del battistrada, principalmente classificata come:
-Forma peeling
-In peeling termico : Il peeling compromette il contatto della rotaia delle ruote e può portare a un comportamento di corsa instabile.
Conclusione
I difetti primari che colpiscono le ruote per auto merci ferroviarie - usura del flusso, crepe di cerchione e danni al battistrada - originali in genere da estreme sollecitazioni meccaniche e termiche durante il funzionamento. Responsabili non rilevati, questi difetti possono evolversi in gravi guasti con potenziali pericoli per la sicurezza.
Nel nostro prossimo articolo, esploreremo le tecnologie di monitoraggio avanzate e le strategie di manutenzione per prevenire e affrontare queste questioni critiche per la ruota.